Geo360 opera nel campo della consulenza geologica e ambientale, occupandosi di siti contaminati e bonifiche: segue la gestione, la pianificazione e la realizzazione delle attività di indagine legate ad aree potenzialmente inquinate, finalizzate ad interventi di messa in sicurezza e bonifica ambientale, di recupero e riqualificazione economica di aree dismesse o in attività e cambi di destinazione d’uso.
Ci occupiamo dello stato di qualità ambientale di suolo, terreni e acque sotterranee, delle condizioni generali di rischio e della progettazione di interventi di bonifica secondo le procedure e normative vigenti in materia geologico–ambientale (D.Lgs. 152/06 “Norme in materia ambientale” e s.m.i.), supportando il cliente durante tutte le fasi che richiedono approvazione da parte degli enti competenti al controllo.
Aree di attività
- Accertamento della Qualità Ambientale durante la rimozione serbatoi interrati
- Progettazione di Piani di Caratterizzazione Ambientale
- Analisi di rischio sito-specifica (ai sensi del DM 152/2006).
- Progettazione di piani di Messa in Sicurezza (MISE/O)
- Progettazione di interventi di bonifica
- Redazione del Progetto di bonifica in procedura semplificata (DM31 o art. 249)
- Redazione di piani di monitoraggio, protocolli di controllo e piani di campionamento e analisi
- valuatazione di omogeneita’/eterogeneita’ dei terreni nelle aree agricole in base alle anomalie geofisiche asscoiate ai sensi del DM 46/2019
- Piani di gestione/utilizzo delle terre e rocce da scavo (ai sensi del DPR 120/2017)
- Mappatura dei Manufatti Contenenti Amianto (MCA)
- Verifica dello stato di degrado e di conservazione degli MCA
- Verifica dello stato di qualità delle matrici ambientali (Indagini Ambientali Preliminari) a supporto della presentazione di titoli edilizi e cambi di destinazione d’uso
Servizi
- Sopralluogo preliminare in siti dismessi e ricerca storico-documentale sugli ex-processi produttivi
- Organizzazione e supervisione ad attività di indagine ambientale e alle attività di cantiere
- Campionamento ed analisi di terreni, acque sotterranee e gas interstiziali, rilievo fluidi
- Gestione rapporti con gli Enti preposti
- Ricostruzione intergrata del sottosuolo con metodi diretti e metodi geofisici
- Caratterizzazione della circolazione idrica sotterranea e della distribuzione degli inquinanti in falda
- Analisi dell’evoluzione temporale dei fenomeni di flusso e trasporto e cartografia tematica
- Esecuzione sondaggi geognostici, installazione piezometri e sonde Soil Gas Survey
- Campionamento ed analisi di terreni, acque sotterranee e gas interstiziali, rilievo fluidi
- Ricostruzione del sottosuolo 2-D/3D
- Delimitazione di sversamenti e valutazione dello stato di degradazione di idrocarburi attrevso metodi geofisici ERI e IP
- Mappatura di sottoservizi, cisterne e manufatti sepolti per la localizzazione di potenziali centri di pericolo e il posizionamento in sicurezza di indagini dirette (sondaggi e trincee) tramite metodi elettromagnetici (Ground Penetrating Radar)
- Mappatura 3D e caratterizzazione merceologica di terreni di riporto ed identificazione di discariche tramite esplorazione geofisica (metodi elettrici in corrente continua, polarizzazione indotta, metodi elettromagnetici a induzione)
- Monitoraggio geofisico time-lapse da superficie e in foro degli interventi di bonifica
- Redazione di specifiche tecniche per indagini geologiche e geofisiche finalizzate alla caratterizzazione ambientale
- Redazione di Piani di indagine preliminare e di caratterizzazione
- Redazione di piani di monitoraggio e protocolli di controllo
- Progettazione di prove pilota
- Redazione di Progetti Operativi di bonifica, anchr in procedura semplificata (DM31/art. 249)
- Attività di reporting, predisposizione di documenti tecnici ed alerting delle scandeza (normative, imposte degli E.E.P.P. e/o dal Cliente)