La gestione dei processi di interazione fra l’uomo e l’ambiente sono strettamente legati alla comprensione e alla consapevolezza delle dinamiche che determinano l’evoluzione della superficie terrestre e del paesaggio naturale e l’impatto sulle attività umane presenti nel territorio e sulle risorse.
Geo360 offre supporto tecnico per la gestione delle tematiche che riguardano il nostro territorio, tra le quali un ruolo chiave è svolto dalla rappresentazione cartografica geologico-ambientale in ambiente GIS come integrazione alle attività di comunicazione, gestione e pianificazione del territorio e dell’ambiente e della gestione delle risorse.
Aree di attività
Analisi ed elaborazione dati e pianificazione - segue...
- Studi geologici di supporto agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
- Analisi dei vincoli territoriali e ambientali
- Elaborazione di dati territoriali e produzione di cartografia tematica
- Rilievi geologici e geomorfologici di superficie
- Studio della bibliografia di riferimento per l’analisi multilivello del territorio
- Allestimento di mappe tematiche e predisposizione di layout per la stampa
- valuatazione di omogeneita’/eterogeneita’ dei terreni nelle aree agricole in base alle anomalie geofisiche asscoiate ai sensi del DM 46/2019
Studi su tematiche territoriali e paesaggistiche- segue...
- Studio della struttura del sottosuolo
- Caratterizzazione del bedrock roccioso
- Piani di indagine per l’identificazione, la mappatura 3D e la caratterizzazione di discariche abusive
- Mappatura di discariche minerarie e valutazione dei processi di acid mine drainage
- mappatura di vuoti e cavità per la valutazione del rischio da sinkhole e “occhi pollini”
- valutazione del rischio archeologico pre-scavo
- indagini preliminari per la realizzazione di grandi opere